Tasti di scelta rapida del sito:
Consigli per la navigazione
|
Home
|
Menu principale
|
Menu di navigazione secondario
|
Scelta della lingua
|
Testo della pagina
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Dove siamo
  • Chi siamo
  • Ricerca
  • Contatti
  • Crediti
  • Mappa del sito
LogoMiC 2021

Archivio di Stato di Salerno, MiC - Sito istituzionale

  • Orari dell'Istituto
  • Patrimonio
    • I Fondi documentari
      • Documentazione di provenienza non statale
      • Provenienza statale: Antico regime
      • Provenienza statale: 1806-1860
      • Provenienza statale: 1860-
    • Strumenti di ricerca
    • Festa della Musica 2020
  • La sede
  • Attività
  • Amministrazione trasparente
  • Servizi offerti
  • Note a margine
  • Riapertura al Pubblico
  • Inventario di materiali relativi al terremoto del 1980
  • Risorse on-line
  • Inventari on-line
  • Mostre virtuali
  • Liste di leva
  • Antenati
  • Biblioteca
  • Letteratura per ragazzi del Fondo Carrano
  • Periodici della biblioteca
  • Pubblicazioni digitali dell'Archivio di Stato
  • I servizi educativi del Mibac
  • Modulistica
  • Logo Archivio di Stato
  • Il libro "Schegge di Storia" raccontato
  • Archivi privati
  • Catalogo on line della biblioteca

News

  • 04/12/2020

    Riapertura al pubblico

    L'Archivio di Stato di Salerno riapre al pubblico. L'accesso avverrà su prenotazione, osservando le indicazioni stabilite prima della chiusura.

Ricerca


Home > Patrimonio > I Fondi documentari

I Fondi documentari

LA  DOCUMENTAZIONE  DI   PROVENIENZA  DELLO STATO


ANTICO REGIME (FINO AL 1806) 

  • Corti locali
  • Regia Udienza Provinciale
  • Catasto antico ed onciario


DECENNIO FRANCESE E RESTAURAZIONE (1806-1815; 1815-1860): 

  • Intendenza
  • Magistrature giudiziarie: Corte Criminale, Giudicature di Pace, Tribunale di Prima Istanza, Gran Corte Criminale
  • Atti Demaniali 
  • Catasto murattiano

PERIODO POST-UNITARIO (DOPO IL 1860): 

  • Prefettura: Ia serie, II serie, Atti di Gabinetto, Opere Pie
  • Sottoprefetture di Campagna,
  • Sala Consilina e Vallo della Lucania;
  • Ordinamento giudiziario: Tribunale Civile e correzionale di Salerno
  • Intendenza di Finanza;
  • Genio Civile;
  • Provveditorato agli Studi;
  • Subeconomato dei benefici vacanti.

LA  DOCUMENTAZIONE  DI   PROVENIENZA  NON STATALE

  • Protocolli notarili;
  • Archivi comunali;
  • Archivo dell'Amministrazione provinciale;
  • Archivi delle Corporazioni religiose;
  • Archivi privati;
  • Archivio del Collegio medico;
  • Fondo Membranaceo
  • Fondo Manoscritti

Breve guida ai principali fondi documentari

conservati presso l'Archivio di Stato di Salerno

Testo di Eugenia Granito


Archivio di Stato di Salerno
piazza Abate Conforti 7, 84121 Salerno
tel.: +39 089 225044 (centr.)
email: as-sa@beniculturali.it
p.e.c.: mbac-as-sa@mailcert.beniculturali.it

Minerva EuropeMuseo & Web

© ASSa 2014-2021 Archivio di Stato di Salerno - Dichiarazione di accessibilità (sito AgID)

pagina creata il 30/06/2014, ultima modifica 20/05/2017