I Fondi documentari
LA DOCUMENTAZIONE DI PROVENIENZA DELLO STATO
ANTICO REGIME (FINO AL 1806)
DECENNIO FRANCESE E RESTAURAZIONE (1806-1815; 1815-1860):
- Intendenza
- Magistrature giudiziarie: Corte Criminale, Giudicature di Pace, Tribunale di Prima Istanza, Gran Corte Criminale
- Atti Demaniali
- Catasto murattiano
PERIODO POST-UNITARIO (DOPO IL 1860):
- Prefettura: Ia serie, II serie, Atti di Gabinetto, Opere Pie
- Sottoprefetture di Campagna,
- Sala Consilina e Vallo della Lucania;
- Ordinamento giudiziario: Tribunale Civile e correzionale di Salerno
- Intendenza di Finanza;
- Genio Civile;
- Provveditorato agli Studi;
- Subeconomato dei benefici vacanti.
LA DOCUMENTAZIONE DI PROVENIENZA NON STATALE
- Protocolli notarili;
- Archivi comunali;
- Archivo dell'Amministrazione provinciale;
- Archivi delle Corporazioni religiose;
- Archivi privati;
- Archivio del Collegio medico;
- Fondo Membranaceo
- Fondo Manoscritti
Breve guida ai principali fondi documentari
conservati presso l'Archivio di Stato di Salerno
Testo di Eugenia Granito