Tribunale di Vallo della Lucania
Risultato della ricerca
Agropoli
Rif_Arch: ASSA,Tribunale Civile di Vallo della Lucania, Perizie, Busta n. 8 Volume n. 28310 .
Unità Carta: 310
Anno: 1885
Oggetto:
Questione giudiziaria tra il sig. E. Del Mercato e l'impresa ferroviaria Morosi e Calderai relativamente all'occupazione del fondo S. Felice di propriet? Del Mercato, per la sistemazione del tratto ferroviario Ogliastro- Agropoli
Oggetto carta:
Nel giudizio tra il signor Errico Del Mercato e la impresa ferroviaria Morosi Calderai
Autore: Ingegnere Vincenzo Borrelli
Dimensioni: 450 x 655
Data: 01/08/1885
Agropoli
Rif_Arch: ASSA,Tribunale Civile di Vallo della Lucania, Perizie, Busta n. 20 Volume n. 44275 .
Unità Carta: 275
Anno: 1901
Oggetto:
Esproprio di alcuni fondi del cav. Cagnano Domenico,da parte della Cassa di Risparmio di Salerno
Oggetto carta:
Planimetria del latifondo denominato Cupa Rotoli ( Tenimento di Agropoli)
Autore: Ingegnere Nicola Firelli
Dimensioni: 320 x 420
Data: 09/12/1901
Agropoli
Rif_Arch: ASSA,Tribunale Civile di Vallo della Lucania, Perizie, Busta n. 26 Volume n. 5081 .
Unità Carta: 81
Anno: 1907
Oggetto:
Causa civile tra il conte de Vargas Macchuca e il Comune di Agropoli perch? nella costruzione della strada comunale obbligatoria S. Cosmo-Agropoli e poi della via ferroviaria Eboli - Reggio fu occupato una superficie maggiore di quella espropriata
Oggetto carta:
Copia del tracciato della via S. Cosmo - Agropoli progettato dall'Ingegnere Francesco Mazzarella nel 1876
Autore: Ingegnere Lorenzo Vece
Dimensioni: 350 x 900
Data: 20/07/1907
Agropoli
Rif_Arch: ASSA,Tribunale Civile di Vallo della Lucania, Perizie, Busta n. 26 Volume n. 5082 .
Unità Carta: 82
Anno: 1907
Oggetto:
Causa civile tra il conte de Vargas Macchuca e il Comune di Agropoli perch? nella costruzione della strada comunale S. Cosmo-Agropoli e poi della via ferroviaria Eboli - Reggio fu occupato una superficie maggiore di quella espropriata
Oggetto carta:
Planimetria generale dei terreni controversi
Autore: Ingegnere Lorenzo Vece
Dimensioni: 380 x 660
Data: 20/07/1907
Agropoli
Rif_Arch: ASSA,Tribunale Civile di Vallo della Lucania, Perizie, Busta n. 34 Volume n. 62103 .
Unità Carta: 103
Anno: 1919
Oggetto:
Causa civile tra il dott. Niglio Gaetano contro l'Amministrazione delle Ferrovie dello Stato per danni e costruzione di opere
Oggetto carta:
Rete Mediterranea linea Battipaglia-Castrocucco tronco Ogliastro-Agropoli. Piano della espropriazione eseguita ne' possessi di E del Mercato
Autore: Ingegnere Nicola Pinto
Dimensioni: 315 x 1220
Data: 14/09/1919
Agropoli
Rif_Arch: ASSA,Tribunale Civile di Vallo della Lucania, Perizie, Busta n. 34 Volume n. 62104 .
Unità Carta: 104
Anno: 1919
Oggetto:
Causa civile tra il dott. Niglio Gaetano contro l'Amministrazione delle Ferrovie dello Stato per danni e costruzione di opere nel fondo S. Felice
Oggetto carta:
Espropriazione nella stazione di Agropoli in danno della ditta Niglio dott. Gaetano
Autore: Ingegnere Nicola Pinto
Dimensioni: 315 x 615
Data: 14/08/1919
Alfano
Rif_Arch: ASSA,Tribunale Civile di Vallo della Lucania, Perizie, Busta n. 21 Volume n. 45137 .
Unità Carta: 137
Anno: 1902
Oggetto:
Causa tra Pietro Pecorelli e il Ministero dei Lavori Pubblici per espropriazione di terreno
Oggetto carta:
Rilievo del fondo Pianata o Pietracupa nel territorio di Alfano
Autore: Ingegnere Felice Ricci
Dimensioni: 320 x 630
Data: 17/08/1902
Alfano
Rif_Arch: ASSA,Tribunale Civile di Vallo della Lucania, Perizie, Busta n. 21 Volume n. 45137 .a
Unità Carta: 137
Unità Carta bis: a
Anno: 1902
Oggetto:
Causa tra Pietro Pecorelli e il Ministero dei Lavori Pubblici per espropriazione di terreno
Oggetto carta:
Sezione del cunettone
Autore: Ingegnere Felice Ricci
Dimensioni: 320 x 640
Data: 17/08/1902
Alfano
Rif_Arch: ASSA,Tribunale Civile di Vallo della Lucania, Perizie, Busta n. 21 Volume n. 45137 .b
Unità Carta: 137
Unità Carta bis: b
Anno: 1902
Oggetto:
Causa tra Pietro Pecorelli e il Ministero dei Lavori Pubblici per espropriazione di terreno
Oggetto carta:
Sezione in corrispondenza di una voltina
Autore: Ingegnere Felice Ricci
Dimensioni: 320 x 640
Data: 17/08/1902
Ascea
Rif_Arch: ASSA,Tribunale Civile di Vallo della Lucania, Perizie, Busta n. 12 Volume n. 3313 .
Unità Carta: 13
Anno: 1890
Oggetto:
Causa civile del comm. Alario nei confronti dell'impresa ferroviaria per danni arrecati ai canali d'irrigazione, durante la costuzione del tratto ferroviario Battipaglia Castrocucco,
Oggetto carta:
Pianta delle due condutture
Autore: Ingegnere Vincenzo Matarazzo
Dimensioni: 320 x 220
Data: 17/05/1890
Ascea
Rif_Arch: ASSA,Tribunale Civile di Vallo della Lucania, Perizie, Busta n. 12 Volume n. 3314 .
Unità Carta: 14
Anno: 1890
Oggetto:
Causa civile del comm. Alario nei confronti dell'impresa ferroviaria per danni arrecati ai canali d'irrigazione, durante la costruzione del tratto ferroviario Battipaglia Castrocucco
Oggetto carta:
Serbatoio con parete intermedia filtrante nelle parti A e B e pianta con sezione della conduttura
Autore: Ingegnere Vincenzo Matarazzo
Dimensioni: 320 x 220
Data: 17/05/1890
Ascea
Rif_Arch: ASSA,Tribunale Civile di Vallo della Lucania, Perizie, Busta n. 12 Volume n. 33222 .
Unità Carta: 222
Anno: 1890
Oggetto:
Causa civile tra Ciampi rappresentante l'impresa ferroviaria del tronco Vallo- Pisciotta e i signori Ciampi e Palumbo
Oggetto carta:
Tipo ostensivo della zona in cui furono eseguite le opere d'allacciamento
Autore: Ingegnere Eduardo Mastrocinque
Dimensioni: 410 x 950
Data: 11/12/1890
Ascea
Rif_Arch: ASSA,Tribunale Civile di Vallo della Lucania, Perizie, Busta n. 12 Volume n. 33222 .a
Unità Carta: 222
Unità Carta bis: a
Anno: 1890
Oggetto:
Causa civile tra Ciampi rappresentante l'impresa ferroviaria del tronco Vallo- Pisciotta e i signori Ciampi e Palumbo
Oggetto carta:
Tabella esplicativa: prospetto con sezione PQ
Autore: Ingegnere Eduardo Mastrocinque
Dimensioni: 410 x 950
Data: 11/12/1890
Ascea
Rif_Arch: ASSA,Tribunale Civile di Vallo della Lucania, Perizie, Busta n. 1 Volume n. 13183 .
Unità Carta: 183
Anno: 1869
Oggetto:
Controversia tra i signori Lembo e Penta con mediazione di testimoni per espletare la prova orale
Oggetto carta:
Icnografia del fondo Paino
Autore: Agrimensore Vincenzo Palumbo
Dimensioni: 580 x 430
Data: 19/06/1869